I tuoi dati al sicuro

Privacy policy

INFORMATIVA EX ARTT. 13-14 REG. UE N. 2016/679 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Gentile navigatore, Sanit Service S.r.l. con la presente, la informa che, ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 2016/679 GDPR, i dati acquisiti e/o da Lei forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle normative sotto richiamate.

RUOLI

Il Titolare del Trattamento è: Sanit Service S.r.l. , via Grazioli 18 Trento 38122 TN , info@sanitservice.com

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento consiste, ad esempio, in operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, estrazione, consultazione, uso, comunicazione, cancellazione dei dati personali. Esso viene effettuato, per le finalità suddette, secondo i principi (ex art. 5 del GDPR n. 2016/679) di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione dei dati ed esattezza. I dati sono trattati con modalità telefoniche, cartacee, informatiche e telematiche. Il trattamento avviene mediante strumenti idonei, misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza, evitando in particolare il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito, diffusione, nel rispetto di quanto previsto anche dall’art. 32 del GDPR n. 2016/679, ad opera dei soggetti e in ottemperanza alle previsioni di cui all’art. 29 del GDPR n. 2016/679 ed all’art. 2- quaterdecies del Codice Privacy.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE

Il conferimento dei dati per le finalità obbligatorie non richiede il consenso esplicito. Senza tali dati, non saremo in grado di fornire i nostri servizi. Il conferimento dei dati per altre finalità è facoltativo e richiede il Suo esplicito consenso. In caso di mancato consenso, non potrà ricevere newsletter, materiale informativo o comunicazioni commerciali riguardanti i servizi offerti dal Titolare o da aziende terze. Tuttavia, continuerà comunque ad avere accesso ai nostri servizi. Trattiamo le sue informazioni personali solo quando esiste una base giuridica per tale trattamento. Le basi giuridiche includono: Il Suo consenso alle attività di trattamento in questione Il rispetto degli obblighi di legge che siamo tenuti a soddisfare L’esecuzione di norme dettate da leggi o regolamenti, o da contratti, accordi o altri strumenti giuridici Studi condotti da enti di ricerca, preferibilmente su informazioni personali anonimizzate L’esecuzione di un contratto e dei relativi adempimenti precontrattuali, se Lei è parte di tale contratto L’esercizio dei nostri diritti in giudizio, in procedimenti amministrativi o in arbitrati La difesa o la protezione dell’incolumità fisica Sua o di un terzo La tutela della salute, nel contesto di procedure messe in atto da entità o professionisti del settore sanitario Il nostro legittimo interesse, purché i Suoi diritti e le Sue libertà fondamentali non prevalgano su tali interessi La protezione del credito.

ACCESSO AI DATI

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sotto: Ai dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema; A società terze o altri soggetti (a titolo indicativo: studi professionali, consulenti, software house che forniscono i gestionali, istituti di credito, assicurazioni, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Tra i Dati Personali raccolti da questo Sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Strumenti di Tracciamento; Dati di Utilizzo; nome; email; sito web; identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio); numero di Utenti; città; informazioni sul dispositivo; statistiche delle sessioni; informazioni sul browser; risposte alle domande; clic; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento; eventi touch.

COMUNICAZIONE DEI DATI

Il Titolare potrà comunicare i Suoi dati alla Pubblica Amministrazione, agli Organismi di Vigilanza e/o alle Autorità Giudiziarie, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria o necessaria per legge. I Suoi dati non saranno diffusi.

CONSERVAZIONE DEI DATI

Tutti i dati personali conferiti saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza e proporzionalità, esclusivamente con le modalità necessarie, anche informatiche e telematiche, per perseguire le finalità sopra descritte. I dati personali saranno conservati per un periodo di 6 anni successivi all’ultimo contatto avvenuto con l’interessato/a o fino a richiesta di cancellazione da parte dello stesso. In tal caso, potranno essere comunque conservati i dati correlati al legittimo interesse del titolare o necessari per l’adempimento di obblighi di legge. Si evidenzia che i sistemi informativi impiegati per la gestione delle informazioni raccolte sono configurati, sin dall’origine, in modo da minimizzare l’utilizzo dei dati personali.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all ‘art. 15 ss ed art. 77 del GDPR, e precisamente i diritti di: Ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l ‘accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano raccolti presso l ‘interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l ‘esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l ‘importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l ‘interessato; Ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l ‘interessato ha il diritto di ottenere l ‘integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; Ottenere dal titolare del trattamento informazioni relative ai dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti: i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; l ‘interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all ‘articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all ‘articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; l ‘interessato si oppone al trattamento ai sensi dell ‘articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell ‘articolo 21, paragrafo 2; i dati personali sono stati trattati illecitamente; i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell ‘Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; Ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l ‘interessato contesta l ‘esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l ‘esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito e l ‘interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l ‘utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all ‘interessato per l ‘accertamento, l ‘esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l ‘interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell ‘articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all ‘eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell ‘interessato; Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento sia effettuato con mezzi digitali. Nell ‘esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l ‘interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all ‘altro, se tecnicamente fattibile; Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell ‘articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l ‘interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing; Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona; Diritto di proporre reclamo a un ‘autorità di controllo ai sensi dell ‘art. 77.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti contattando il Titolare al seguente indirizzo e-mail: info@sanitservice.com

RESPONSABILI ESTERNI E INCARICATI

L’elenco aggiornato dei responsabili esterni e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento

MODIFICA DELL’ATTUALE INFORMATIVA

La presente informativa è stata redatta il giorno 09-12-2024 e potrebbe subire variazioni nel tempo anche in funzione delle

    The standard Lorem Ipsum passage, used since the 1500s

    “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

    Section 1.10.32 of “de Finibus Bonorum et Malorum”, written by Cicero in 45 BC

    “Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?”

    1914 translation by H. Rackham

    “But I must explain to you how all this mistaken idea of denouncing pleasure and praising pain was born and I will give you a complete account of the system, and expound the actual teachings of the great explorer of the truth, the master-builder of human happiness. No one rejects, dislikes, or avoids pleasure itself, because it is pleasure, but because those who do not know how to pursue pleasure rationally encounter consequences that are extremely painful. Nor again is there anyone who loves or pursues or desires to obtain pain of itself, because it is pain, but because occasionally circumstances occur in which toil and pain can procure him some great pleasure. To take a trivial example, which of us ever undertakes laborious physical exercise, except to obtain some advantage from it? But who has any right to find fault with a man who chooses to enjoy a pleasure that has no annoying consequences, or one who avoids a pain that produces no resultant pleasure?”

    Section 1.10.33 of “de Finibus Bonorum et Malorum”, written by Cicero in 45 BC

    “At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, cum soluta nobis est eligendi optio cumque nihil impedit quo minus id quod maxime placeat facere possimus, omnis voluptas assumenda est, omnis dolor repellendus. Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat.”

    1914 translation by H. Rackham

    “On the other hand, we denounce with righteous indignation and dislike men who are so beguiled and demoralized by the charms of pleasure of the moment, so blinded by desire, that they cannot foresee the pain and trouble that are bound to ensue; and equal blame belongs to those who fail in their duty through weakness of will, which is the same as saying through shrinking from toil and pain. These cases are perfectly simple and easy to distinguish. In a free hour, when our power of choice is untrammelled and when nothing prevents our being able to do what we like best, every pleasure is to be welcomed and every pain avoided. But in certain circumstances and owing to the claims of duty or the obligations of business it will frequently occur that pleasures have to be repudiated and annoyances accepted. The wise man therefore always holds in these matters to this principle of selection: he rejects pleasures to secure other greater pleasures, or else he endures pains to avoid worse pains.”